Camurri al tiro.

Nella gara di andata delle Semifinali DR3, cade il Suzzara a Castelnovo Monti. Il primo atto della doppia sfida che mette in palio la finale per la Promozione va al Marconi Basket per 70-68, risultato che lascia comunque aperto qualsiasi scenario in vista del ritorno, che sarà GIOVEDÌ 22 MAGGIO alle 20:45 al Palazzetto.

Il Fenice parte bene, non concedendo secondi tiri, andando con efficacia a rimbalzo e dimostrandosi all’avvio più sciolto degli avversari in campo. Presto però il Marconi riesce a mettere a frutto la sua migliore qualità: punire i raddoppi dentro l’area, così importanti per la difesa suzzarese, con il tiro da 3 punti. E questo piano partita riesce alla perfezione: è una tripla a dare il vantaggio ai padroni di casa a fine del primo quarto; così avviene anche nel secondo.

Capita così che, quando nella terza frazione Vezzali, capitano del Marconi, riesce a segnare 3 triple, complici anche le non perfette rotazioni difensive degli ospiti (oltre che le discrete capacità del suddetto), il Suzzara si trovi sotto di 9 punti (58-49 al 30′).

Ciscato.

Ma i suzzaresi di Cavicchioli lottano: Albano e Ciscato (28 e 24 punti) salgono in cattedra, ma quando il Suzzara incassa la decima tripla della serata (Mussini), il Fenice sembra vacillare. Con gli ultimi 35 secondi da giocare, il Suzzara è sotto di sei punti. Romano serve Camurri, che prima aveva causato agli avversari una fondamentale palla persa, che segna il -4. Sulla rimessa avversaria successiva è Crema a rubare la palla decisiva: la penetrazione del nostro playmaker si tramuta in 2 punti che sevono come l’aria: 70-68 con 1 secondo da giocare sul cronometro. L’ultimo tiro avversario si perde nel nulla, e il Suzzara torna a casa quindi con un foglio giallo (prima sconfitta dopo 15 vittorie di fila. L’ultima partita persa era del 10 gennaio, a casa del Poviglio), ma con la possibilità di giocarsi fino in fondo in casa le chances di passare il turno.

Al termine della partita, Coach Cavicchioli commenta così e chiama a raccolta il pubblico, in vista del ritorno: «Dopo un inizio molto promettente, è venuto fuori il valore del Marconi che grazie ad alte percentuali al tiro, sopratutto da 3 punti, ha preso in mano l’inerzia del match. Ma nell’ultimo periodo sono stati bravi i miei ragazzi a ricucire pian piano il divario fino al meno 2 finale. Ora tutto è rimandato alla gara di ritorno di giovedì 22 dove siamo sicuri che il nostro caloroso pubblico ci darà l’energia per provare a ribaltare il risultato dell’andata. Tutti al PalaMarmiroli!!»

Vi aspettiamo al Palazzetto.

MARCONI BASKET 70SUZZARA FENICE BASKET 68
(19-16, 37-34, 58-49)
MAR conduce la serie +2

MARCONI BASKET: Bellocchi, Sgarbi C. 3, Rancati 16, Bellocchi P. 9, Vezzali (Cap.) 9; Sgarbi D. 12, Assenso, Covi 4, Ferretti, Bedenchi 9, Mussini 8, Panizzi. All.re: Massimo Ferretti. V. All.re: Pablo Daniele Chiesi.
SUZZARA FENICE BASKET: Crema 2, Ciscato 24, Camurri 10, Albano 28, Bertolini; Bellucci, Carnevali (Cap.), Guida, Romano 4, Manfredotti, Artoni. N.e. : Ploia. All.re: Roberto Cavicchioli, V. All.re: Filippo Bellucci.

NOTE:Punti dalla panchina: MAR 33, SZR 4.
Falli: MAR 20, SZR 21. Tl: MAR 14/23; SZR 10/18.
T3p: MAR 10 (Rancati e Vezzani 3, Sgarbi e Mussini 2), SZR 4 (Ciscato 3, Albano).

ARBITRI: Ferrarini di Luzzara (RE) e Predieri di Reggio Emilia.

SPETTATORI: 100 circa.

IL SUZZARA SI QUALIFICA SE: Vince con 3 o più punti di scarto. Se Suzzara vince di due punti, ci saranno i tempi supplementari.